SOTA SICILIA |
|
Attivazione SL - 001 Etna Sommitale (mt. 3342) 22 Agosto 2004 L'attività SOTA in Sicilia è partita con un evento eclatante: il Cratere Centrale. Fatta questa, le altre verranno in automatico Partenza alle prime ore del mattino dal piazzale del Rifugio Sapienza. Quota 1900. Si prende la strada delle jeep, ci si saluta con Carmelo HDS che, a causa di un malessere improvviso, decide di non partire; zaino in spalla, antenne divise ai "volontari", lo Yaesu FT817 ad Angelo HLM, io porto il 290 ed il 690... dimentichiamo qualcosa? No!. Bene allora... via!. Generalmente, la seconda metà di agosto il tempo è già piovoso sull'Etna: quest'anno resiste e la speranza che il Dio Meteo ci conceda una buona giornata è confortata da una splendida alba. Chissà se anche le Dee Ionosfera e Troposfera saranno con noi oggi... |
|
![]() |
![]() |
Dopo
quasi due ore di marcia raggiungiamo la stazione della funivia:
siamo a quota 2400 e i panini con la Nutella ci chiamano
da dentro gli zaini!. Mezz'ora di riposo (il primo tratto è veramente
massacrante) e si riparte. Si lascia la montagnola con la certezza
che uno di questi giorni torneremo lì ad attivarla, e si procede
verso Torre del Filosofo (Empedocle - buonanima - che per studiare
meglio il cratere finì per buttarcisi). Cominciamo a sentire il rumore delle jeep che partono dal Sapienza e portano i turisti dalla funivia sino a Torre del Filosofo,. |
|
![]() |
![]() |
La seconda tappa è meno ripida, ma la pietra lavica non perdona e Dario GIE scopre che la tomaia dei suoi scarponi è di tessuto. I negozianti rispondono sempre che quando non usi per molto tempo gli scarponi, la gomma si cristallizza... Bah!. La verità è che, prevedendo come sarà la strada più avanti, lui decide di tornare giù. Qualche spiritoso gli urla dietro "compra un'altro paio di scarpe e torni su che t'aspettiamo!". Che peccato!. E pensare che quasi tutti avevamo lasciato le scarpe da tennis in auto alla partenza... Raggiungiamo il pianoro sopra
Torre del Filosofo dopo meno di due ore di marcia. Siamo a quota
2900; qui si fermano le jeep ed è pieno zeppo di turisti
(che hanno pagato 42,50 Euro per farsi trasportare sino a lì
con le infradito e le magliette attillate). Bella gente OK, ma la strada
ci aspetta!. |
|
![]() |
![]() |
La direzione del vento ci consiglia
di salire da Sud e raggiungere la cima della "bocca nuova"
che è la meno attiva per il momento. |
|
![]() |
![]() |
Sono le 13:30 quando l'ultimo della spedizione (io, naturalmente) raggiunge la cima del Cratere "Bocca Nuova" dove sono già spaparanzati gli altri. Metri 3432: Sei ore di marcia per 15 Km e 1400 metri di dislivello. Appena in cima ho detto: "che vergogna... non ci avevo mai messo così tanto!". Ma qualcuno mi ha fatto notare che il fatto di esserci riusciti fosse già da considerare un successo. La solita storia del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno... Tra ondate di zolfo e pietre
roventi, scegliamo una posizione riparata dal vento e aperta verso il
Nord. Alziamo un paletto in alluminio da 2,5 metri e accendiamo le radio:
i 50 sono silenziosi; mi sono fatto una "final cut" come quella
di Arnaldo e la monterei volentirei... e l'817 dov'è... Caspiterina
(*) l'aveva con se Angelo che è tornato indietro!. OK. Niente
HF: montiamo solo la 9 el per i 144!. C'è il field day Sicilia,
ci sarà pure qualcuno in radio!... In circa un'ora riusciamo a fare 11 QSO con i 2,5 Watt dello FT - 290; 2600 Km in totale con tre DX con I0 da oltre 500 Km. La 9 elementi fa bene il suo mestiere... ma la prossima volta 4 elementi saranno + che sufficienti. Eppoi l'Etna è una grossa calamitona di ferro e sappiamo benissimo che non va molto d'accordo con la radiofrequenza. |
|
![]() |
![]() |
Un paio di
foto del cratere meritano proprio di essere mostrate! Sono le 16 quando decidiamo di
tornare. Il tempo potrebbe non essere sempre così buono con noi,
e non ci siamo presi neanche un'ondata di zolfo in faccia!... Per la
discesa bastano meno di tre ore, anche perchè adesso si può
andare giù a ruzzoloni in mezzo alla cenere lavica e tagliare
i sentieri battuti. Poi magari perdi tempo a levarti i sassolini dalle
scarpe... Ringraziamenti. - I partecipanti, oltre
me, alla spedizione: - Mario IW9AFI che ci ha prestato l'817. - Il mio QRA che mi sopporta in garage a segare alluminio quasi tutti i pomeriggi. |
|
|
|
Un'ultima
considerazione "campanilistica": |
|
|
|
73 e alle prossime!. Eugenio IT9VKY |
|
(*) Non ho detto proprio "caspiterina". Ho detto Por## §+**£a mal$#^^| çç@##@rola di quella ##§$%%& di §°@! | |
S.O.T.A. - - - - IT9VKY home page |
P. S. Dario GIE... Ha comprato un paio di
scarponi ed è tornato su la domenica successiva. |
|